Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, dichiarazione di Mons. Sirufo

CEI, indicazioni liturgiche e preghiera per il Papa defunto

Il Santo Padre Francesco ha annunciato instancabilmente che Cristo risorto vive e dona sempre la luce della fede e la gioia del Vangelo. In Lui dobbiamo gioire ed esultare con lo spirito delle Beatitudini. In Lui si fonda la gioia di amare nella famiglia dell’uomo e della donna. In Lui si innalza la lode per il creato e l’impegno per i fratelli tutti. Perchè Lui ci ama. Grazie Papa Francesco: nella Pasqua giubilare 2025 della risurrezione di Cristo, hai dato la benedizione alla Città di Roma e al Mondo.  Hai percorso la piazza di S. Pietro tra migliaia di fedeli. Hai preso congedo da questa terra pronto per partire alle dimore eterne. Prendi parte alla gioia del tuo Signore e proteggi dal cielo la Chiesa affinchè in sinodo continui ad ungere i piedi di Cristo povero e dei poveri che avremo sempre con noi. Pace alla tua anima.

+ Francesco Sirufo

Arcivescovo di Acerenza

 

La Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le indicazioni per le celebrazioni liturgiche durante il periodo di sede vacante e per la preghiera in suffragio di Papa Francesco.

Nelle Messe e nella Liturgia delle Ore si prega per il Papa defunto.

Di seguito le indicazioni:

A questa pagina le Indicazioni_Liturgiche della Cei per la morte del Papa e la preghiera per lui.

l libretto liturgico per un Rosario-per-il-Papa-defunto

Qui il libretto liturgico per una Veglia-per-il-Papa-defunto

L’Arcivescovo, il Capitolo Cattedrale e tutta l’Arcidiocesi di Acerenza si uniscono nella preghiera per la sua anima con una Messa di suffragio giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18:00 in Cattedrale.

Sabato 26 aprile alle ore 10:00, primo giorno dei Novendiali, l’Arcivescovo concelebrerà alla Santa Messa esequiale del Romano Pontefice Francesco in Piazza San Pietro.