Acerenza, 3 ottobre 2024 – In occasione della vigilia della festa del patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi, l’Arcivescovo di Acerenza, Monsignor Francesco Sirufo, ha presieduto una solenne celebrazione liturgica presso la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio.
La cerimonia è stata vissuta con grande partecipazione dalla comunità locale, dai sindaci provenienti dall’intera Arcidiocesi e dall’Azione Cattolica Diocesana che ha scelto questa giornata per dare inizio al nuovo anno associativo.
Monsignor Sirufo, durante l’omelia ha sottolineato l’importanza di San Francesco d’Assisi come modello di umiltà e servizio, invitando tutti i presenti a seguire l’esempio del santo patrono nella loro vita quotidiana.
Al termine della celebrazione, l’Arcivescovo ha espresso la sua gratitudine a tutti i partecipanti e nel salone parrocchiale ha incontrato gli amministratori presenti insieme al direttore della Pastorale Sociale del Lavoro, Don Giordano Stigliani, che ha introdotto l’incontro con una sintesi del documento presentato dal Cardinale Matteo Zuppi, sulla 50°ma Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste “Al cuore della Democrazia”.
Insieme si è potuto discutere sulle questioni sociali che interessano le nostre comunità, per una panoramica completa sul territorio diocesano, sulle sue potenzialità e sulle problematiche che esso vive in un tempo in cui le aree interne, sono chiamate a fronteggiare un decremento progressivo della popolazione, che si ripercuote sul mondo della scuola e del lavoro, sono stati affrontati argomenti come l’ecologia, la partecipazione alla pace e l’economia, in un clima di serena condivisone.
Infine l’Arcivescovo ha concluso l’incontro chiedendo a tutti gli amministratori un’alleanza di collaborazione tra Chiesa ed enti locali, ma soprattutto un’alleanza tra sindaci, sottolineando l’importanza del dialogo e dell’azione congiunta per il bene comune e i sindaci hanno espresso la loro disponibilità ad ulteriori confronti.