Domenica 28 luglio 2024 si celebrerà in tutto il mondo la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre, “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9), sottolinea come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani che, spesso, sono vittime della cultura dello scarto.
Nell’anno di preparazione al Giubileo, che il Santo Padre ha scelto di dedicare alla preghiera, il tema della Giornata è tratto dal Salmo 71, l’invocazione di un anziano che ripercorre la sua storia di amicizia con Dio.
La celebrazione della Giornata, istituita nel 2021 da Papa Francesco, vuole valorizzare i carismi dei nonni e degli anziani e il loro apporto alla vita della Chiesa, favorendo l’impegno di ogni comunità ecclesiale nel costruire legami tra le generazioni e nel combattere la solitudine.
Venerdi 26 luglio 2024 in occasione della memoria liturgica dei Santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù si svolgerà ad Acerenza la peregrinatio della Sacra Immagine di S.Anna e Maria Bambina promossa dall’Arcidiocesi di Acerenza in collobarozione con gli uffici di Pastorale della Famiglia, Pastorale della Salute e Cammino Sinodale Diocesano.
L’Arcivescovo Mons. Francesco Sirufo, incontrerà i nonni e gli anziani della Casa di Riposo A.D’Alessio e gli ammalati del Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi di Acerenza.